Centro economico tra i più importanti della zona costiera orientale della Cina, Qingdao possiede un ricco patrimonio storico-artistico e grandi risorse culturali. Tali caratteristiche offrono alla città numerose occasioni per partecipare a scambi culturali e artistici internazionali. I contributi provenienti dall’esterno di un’altra cultura influenzano sempre in maniera positiva la cultura del Paese ospite realizzando, grazie al dialogo che si viene a creare, un sistema di valori comuni di livello superiore. Nel 2020 il nostro progetto d’arte si é concentrato ancora sull’Italia – la meta della Via della Seta e il luogo dove è nato il Rinascimento – affinché le identità culturali dell’Oriente e dell’Occidente possano incontrarsi su un terreno condiviso di arte e cultura.
La finalità del progetto di diffusione di arte italiana contemporanea é di mettere a confronto le specificità delle culture orientale e occidentale, vale a dire la Cina e l’Italia, Paesi che sono emblematici di queste due culture. Il progetto ha preso come riferimento la città contemporanea e l’organizzazione dei suoi spazi e, attraverso dipinti, sculture, immagini e installazioni, intende mostrare la stretta relazione intercorrente tra l’uomo e la città, tra la natura e la società, tra l’esistenza e l’estetica. Le diverse forme di espressione artistica nei luoghi urbani concorrono a generare un’esperienza dello spazio più completa e multisensoriale, che coinvolge la visione, l’udito, il tatto. Invece la presenza delle opere d’arte nello spazio esistenziale conferisce nuovi significati alla vita dell’uomo, protagonista nell’ambiente da lui costruito. Come i fiori che crescono nella terra, le opere artistiche collegate allo spazio non possiedono solo qualità visive e plastiche, ma sono portatrici di valori spirituali, relazionati ai luoghi specifici di intervento, che producono una crescita culturale. Nel 2020 il progetto ha preso forma a Qingdao nella 2a Edizione della Mostra d’ Arte Contemporanea Italiana…
Qiu Yi
Accademico Corrispondente Classe di Scultura dell’Accademia delle Arti del Disegno, ITALIA
Presidente dell’Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia
Special Adviser on lnternational Development of National Art Museum of China
Executive Director of the Chinese Urban Sculpture Artists Association

La C.R.I. dal Risorgimento alla vigilia della Grande Guerra (Quaderno 16) 

