Skip to content
Edizioni TassinariEdizioni Tassinari
  • €0,00

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Editoria
  • Servizi
    • Legatoria
    • Tipografia
    • Foto Album
    • Stampa su Tessuto
    • Stampa Tesi
  • Eventi
  • Contatti
Categorie
  • Arte (20)
  • Autobiografia (7)
  • Catalogo (3)
  • Collana - Liminaris (1)
  • Collana - OraBlu (1)
  • Collana - Vibrazioni al femminile (3)
  • Collana Molecole di Gentilezza (2)
  • Collezionismo (5)
  • Counseling (1)
  • Cucina (1)
  • Filosofia (28)
  • fotografico (1)
  • Letteratura greca (10)
  • Letteratura latina (4)
  • Narrativa (16)
  • Pedagogia (6)
  • Poesia (15)
  • Quaderni Henry Dunant (17)
  • Racconti (19)
  • Religione (4)
  • Romanzo (24)
  • Senza categoria (4)
  • Società e Costume (7)
  • Storia (43)
  • Storia della Scienza (3)
  • Storia Militare (2)
  • Tecnico Scientifico (19)
Editoria | Arte

Iconografia della VISITAZIONE dal IV al XVIII secolo

Giampaolo Trotta

ISBN: 9791280141712 (2024)
Brossura fresata, 118 pp, 23 × 30 cm

€35,00

Abstract

Il volume considera l’evoluzione dell’iconografia della Visitazione, episodio narrato nel Vangelo di Luca e rappresentato innumerevoli volte nel corso dei secoli, sia in pittura che in scultura. Iniziando dalle prime rappresentazioni nelle catacombe romane del IV secolo fino al Settecento, attraverso i mosaici bizantini, la scultura wiligelmica, Bonanno Pisano, le icone ortodosse e le pitture murali presenti nei monasteri del Monte Athos in Grecia, Giotto, le tavole fiamminghe, il Sodoma, Luca Della Robbia, il Ghirlandaio, il Beato Angelico, il Pinturicchio, il Perugino, il Carpaccio, Raffaello, il Pontormo, il Tintoretto, il Veronese, Ludovico Carracci, El Greco, Rubens, Francesco de’ Mura e Jean Baptiste Jouvenet. Dalle varie opere vengono tratti gli schèmata, l’iconografia come nel tempo si è evoluta: dallo statòn all’hàire, dall’aspasmòs (l’abbraccio con le sue radici nel mondo greco, etrusco e romano) alla proskýnesis d’Elisabetta, dalla dexìosis alla raffigurazione del Magnificat.

 

Giampaolo Trotta, nato a Firenze nel 1956, si è laureato in Architettura presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura e Restauro dell’Università di Firenze.

Dal 1983 al 1988 ha insegnato presso i corsi di Restauro dei Monumenti e dei Centri Storici, tenuti per conto del Ministero Italiano degli Affari Esteri, Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo.

Dal 1988 al 2004 è stato consulente della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo.

Dal 1996 al 2001 è stato professore a contratto di Storia dell’Architettura Medievale presso i corsi della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze.

Nel 1999/2000 si è specializzato in storia dell’arte e critica d’arte moderna e contemporanea.

Dal 2005 al 2008 è stato art director e consulente per note gallerie d’arte veneziane e modenesi.

Ha pubblicato numerosissimi contributi scientifici concernenti la storia dell’architettura e dell’arte e la critica d’arte contemporanea.

È socio onorario dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.

Prodotti correlati

+

Storia

A Divinn-a Commedia – de Dante Ardighe

€20,00
+

Arte

Conversazioni con Antonio Di Tommaso

€25,00
+

Storia

Andreas Vesalius – L’uomo che cercava nell’uomo

€18,00
+

Romanzo

La Crociata dell’Amore – Un grande e terribile amore in una storia grande e terribile

€18,00
+

Quaderni Henry Dunant

Eugenio Gaddini e l’Ospedale di Forte Aurelia della Croce Rossa Italiana (CRI) 1945-1956 (Quaderno 2)

€10,00
+

Arte

DUE CULTURE E LOSPAZIO – 2° Edizione della Mostra d’Arte Contemporanea Italiana a Qingdao, CINA

€25,00
+

Arte

LEGGEREZZA

€10,00
+

Storia

SULLE TRACCE DI MATERA – città dei sassi

€25,00
Le Collane
+

Collana - Vibrazioni al femminile

Preziosa Penelope – Una storia intessuta di storie

€15,00
+

Collana - Vibrazioni al femminile

EXUVIA

€15,00
+

Collana - Vibrazioni al femminile

Amanda

€15,00
+

Collana - Liminaris

AD ARIEL. CON UN RAMO DI GINEPRO

€15,00
+

Collana - OraBlu

Bricconcelle di porcellana

€15,00
Quaderni Henry Dunant N° 19 - L'affondamento della R.N. Ospedale "Po" - Maria Enrica Monaco Gorni, Giorgio Ceci
+

Quaderni Henry Dunant

L’affondamento della R.N. Ospedale “Po” (Quaderno 19)

€15,00
Quaderni Henry Dunant N° 18 - La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966, Il ruolo del Comitato di Firenze - Riccardo Romeo Jasinski
+

Quaderni Henry Dunant

La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966, Il ruolo del Comitato di Firenze (Quaderno 18)

€15,00
Quaderni Henry Dunant N° 17 - Da Sarajevo a Hiroshima
+

Quaderni Henry Dunant

Da Sarajevo a Hiroschima (Quaderno 17)

€24,00
+

Quaderni Henry Dunant

Da Solferino a Tsouschima (Quaderno 14)

€18,00
+

Quaderni Henry Dunant

La C.R.I. dal Risorgimento alla vigilia della Grande Guerra (Quaderno 16)

€15,00
+

Quaderni Henry Dunant

La mia vita e le origini della nostra famiglia (Quderno 15)

€10,00
+

Quaderni Henry Dunant

La neutralità dei feriti in guerra (Quaderno 13)

€13,00
Copyright 2025 © Edizioni Tassinari
  • Home
  • Editoria
  • Servizi
    • Legatoria
    • Tipografia
    • Foto Album
    • Stampa su Tessuto
    • Stampa Tesi
  • Eventi
  • Contatti
  • €0,00
    • Carrello

      Nessun prodotto nel carrello.

Accedi

Password dimenticata?